Skip to main content

Bando di concorso per l’assegnazione di:

N.20 borse di frequenza e di studio per la Scuola estiva di Studi Storici di Ischia


L’ Istituto CEiC, ente di rilievo regionale e Ong dell’UNESCO, in convenzione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II, promuove la prima edizione della Scuola estiva di Studi Storici che si terrà ad Ischia dal 16 al 19 settembre 2025.

L’iniziativa si collega al Festival STORIÆ, archeologia e narrazioni e al progetto “Segni e Saperi Valorizzazione dei patrimoni culturali e società locali” (Id 330 sostenuto dalla Regione Campania – Assessorato alle Politiche Sociali), e si indirizza a studenti iscritti a corsi di laurea triennale e magistrale. Per favorire l’accompagnamento degli studenti a una formazione approfondita relativa ai temi culturali proposti nel corso delle quattro giornate della Scuola estiva di Studi Storici, il CEiC istituisce un concorso per l’assegnazione di n. 20 borse di frequenza e di studio a favore di studenti meritevoli, iscritti a corsi di laurea e laurea magistrale presso università italiane.

A CHI È RIVOLTO IL BANDO

Possono partecipare al concorso gli studenti che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande siano in possesso dei seguenti requisiti:
  • Iscrizione al primo anno del corso di studi magistrale di Scienze storiche presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nell’anno accademico 2024-2025;
  • Brillante rendimento accademico, con una media ponderata non inferiore 27/30 conseguita nell’anno accademico precedente.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di partecipazione al concorso, redatte secondo il modello allegato al presente bando, dovranno essere presentate alla Segreteria dell’ Istituto Ceic entro le ore 23:59 del 15 luglio 2025.
Le domande potranno essere presentate per via telematica a mezzo pec all’indirizzo: istitutoceic@pec.inwind.it o a mezzo email all’ indirizzo ceic1@inwind.it. Con la domanda il candidato accetta pienamente il presente regolamento.

DOCUMENTI DA ALLEGARE

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
  • Copia del certificato di iscrizione per l’anno accademico 2024/2025;
  • Curriculum vitae;
  • Lettera motivazionale;
  • Autocertificazione degli esami sostenuti, dei relativi crediti e dei voti conseguiti;
  • Autocertificazione reddito ISEE.